Akìmesos
Associazione Acese per la Promozione delle A.D.R.
Akìmesos è una libera Associazione Culturale tra professionisti, attivi nel territorio delle Aci e dei comuni limitrofi, che individua il suo principale scopo istituzionale nella promozione, divulgazione e sviluppo delle pratiche di “Alternative Dispute Resolution”, quali Mediazioni Civili e Commerciali, Procedimenti Arbitrali, Mediazione Familiare.
Il nome stesso dell’Associazione è un richiamo alle origini storiche e culturali del territorio e contemporaneamente un preciso riferimento allo scopo istituzionale che si prefigge. Akìmesos, in greco Ακίμεσος, deriva da Ακίς, antico nome del fiume Aci (da cui il mito di Aci e Galatea) che dà forma alla essenza stessa del nostro territorio, e dal termine μεσος, medio o mediato, nella Filosofia Classica il nome con il quale si indicava il termine di mezzo nel sillogismo di Aristotele, quel termine che fungeva da tramite e collegamento tra gli estremi della proposizione, fondendo due premesse, anche apparentemente antitetiche, in una nuova formulazione unica che le comprendeva e soddisfaceva entrambe.
La Mediazione Civile e Commerciale ha proprio lo scopo di fungere da ponte tra due posizioni estreme contrastanti, per giungere ad una conclusione armonica che soddisfi le esigenze primarie di tutte le parti in contrasto. Per fare questo è fondamentale l’opera del Mediatore, un professionista appositamente formato ed istruito, esperto nella materia oggetto del contenzioso tra le parti, che possa favorire l’incontro tra gli estremi e condurre i soggetti contrapposti a comporre consensualmente la loro lite. L’accordo raggiunto, ove sussistano i presupposti di legge, costituisce titolo esecutivo al pari di quelli giudiziari.
L’Arbitrato è un altro valido strumento che rappresenta un differente mezzo di Risoluzione Alternativa delle Controversie. A differenza della mediazione, nella quale l’accordo deve essere raggiunto dalle parti e il Mediatore ha funzione di “Facilitatore”, nell’Arbitrato i soggetti coinvolti nella disputa demandano ad un Terzo, che può essere un Arbitro Unico o un Collegio di tre Arbitri, la decisione di una loro controversia. L’arbitrato è un Istituto Giuridico previsto dal Codice Civile e da questo strettamente regolato. La decisione dell’Arbitro, in tutto simile a quella espressa dal Giudice nella sentenza al termine del Giudizio di Cognizione Ordinario, confluisce in un Lodo Arbitrale, vincolante per le parti.
La Mediazione Familiare, a differenza di quella civile e commerciale, non si prefigge lo scopo principale di definire la “lite” in corso tra i coniugi, quanto invece quello di proteggere il loro futuro rapporto, soprattutto in presenza di una procedimento di separazione personale destinato a sfociare in un nuovo assetto nel quale gli ex-coniugi continuano ad avere una intensa interazione nel loro ruolo di genitori. E’ dunque evidente la necessità che il Mediatore Familiare sia un Professionista altamente e specificamente formato nella gestione delle dinamiche familiari, molto spesso determinate più che dai fatti palesi da elementi nascosti e verità “non dette”.
i nostri recapiti
-
Via Fabio, 66
95024 Acireale (CT) -
+39 095 288 55 02
+39 380 208 95 26 -
info.akimesos@gmail.com
segreteria@akimesos.it
istanze@akimesos.it - akimesos@pec.it
visita il sito

Associazione Acese per la Promozione delle A.D.R.